Progetti - Landscapes

Landscapes

Con Stefano Bedetti, Achille Succi, Daniele Santimone, Stefano Nanni, Massimo Golfieri.

“Landscapes” è il titolo del mio nuovo lavoro discografico, pubblicato nel mese di luglio 2018 dalla etichetta italiana Dodici Lune.    La versione “live” può avere diverse declinazioni, dal duo al trio strumentale, in cui i miei compagni e collaboratori Stefano Bedetti, Achille Succi, Stefano Nanni e Daniele Santimone possono alternarsi  e combinarsi tra loro in differenti  formazioni, fino al quartetto con la partecipazione del fotografo e artista visivo Massimo Golfieri.  In questo specifico caso, l’evento prende il nome di “Landscape #1:Quore”  e si presenta in forma di un concerto in cui musica, immagini e disegno dal vivo proiettato in diretta interagiscono e dialogano tra loro stimolandosi vicendevolmente, generando atmosfere coinvolgenti e affascinanti.  Lo scambio ed il dialogo continui tra musica ed immagini, all’insegna di un sottile ma significativo e continuo senso poetico,  ne sono il filo conduttore  in perfetto equilibrio tra tradizione e sperimentazione, sia in ambito visivo che musicale.

Progetti - Terre di Mezzo

Terre di Mezzo

Con Emilianio Rodriguez, Luciano Biondini, Ettore Fioravanti.

“Terre di Mezzo” è formato da musicisti provenienti da esperienze musicali assai eterogenee (jazz,classica, etnica, ecc.) e cio’ determina la particolare identità musicale del gruppo caratterizzata dalla fusione di diversi stili: è una musica che attraversa mille luoghi e mille spazi, viaggiando attraverso gli innumerevoli colori etnici del Mediterraneo senza mai abbandonare le radici del jazz, matrice comune a tutti i componenti del gruppo. Formazione dai confini volutamente elastici, ha trovato nelle frequenti collaborazioni con Gianluigi Trovesi, un ideale ampliamento della propria ricerca indirizzata verso la fusione degli stili popolari con il linguaggio jazzistico. [www.terredimezzo.biz]

Progetti - E Bairàv Ensemble

E Bairàv Ensemble

Con Fabrizio Meloni, Emiliano Rodriguez, Massimiliano Rocchetta.

“E Bairàv Ensemble”, letteralmente “Ensemble del Vento”, da oltre dieci anni si dedica allo studio delle tradizioni musicali dei paesi balcanici, oggetto delle ricerche di Bartòk e Kodaly fin dall’inizio del secolo scorso, quando contribuirono in modo determinante alla nascita dell’etno-musicologia. Dopo aver partecipato a numerosi festival riscuotendo ovunque entusiastici consensi di pubblico e di critica, ed aver pubblicato i CD “Pulcherrima Ignota – Tributo alle musiche zingare del mondo” e “La musica del vento” con l’orchestra “I Virtuosi Italiani”, il quartetto “E Bairàv Ensemble” propone ora un nuovo progetto dedicato a Béla Bartòk, basato su composizioni inedite ed originali ispirate alla figura ed al pensiero musicale del grande maestro ungherese. [www.ebairavensemble.com]

Progetti - Quai Des Brumes

Quai Des Brumes

Con Federico Benedetti e Tolga During.

Il trio esplora le contaminazioni tra musica gipsy, atmosfere balcaniche e klezmer, canzone francese e naturalmente tanto tanto jazz, insomma quel crogiuolo di culture che si possono essere incontrate nella Parigi dei tempi di Django Reinhardt, città immaginaria e creatrice di miti, come quello del “fantastico sociale” dei romanzi di Pierre MacOrlan e soprattutto dei film di Marcel Carné: quel “Quai des brumes” (in italiano “Il porto delle nebbie”) in cui i sogni e i drammi del proletariato urbano parigino assurgevano a dimensione di mito o addirittura di epopea. Musica di atmosfere, stimolo per un immaginazione oggi spesso addormentata, invito ad reinventare un mondo che non c’è più o che forse non c’è mai stato perchè, come diceva Shakespeare, “siamo fatti della stessa sostanza dei sogni”. “Tout ce qui est intéressant se passe dans l’ombre, décidément.” (L.F.Céline, “Voyage au bout de la nuit”) “Decisamente, tutto ciò che è interessante succede nell’ombra”. (L.F.Céline, “Viaggio al termine della notte”). [www.quaidesbrumes.it]

Progetti - Paola Sabatani Trio

Paola Sabbatani Trio

Con Paola Sabbatani e Daniele Santimone.

Il Trio nasce dall’incontro di musicisti da sempre attivi nell’ambito della musica popolare, jazz e crossover. Dopo una lunga serie di multiformi collaborazioni, Paola Sabbatani, Roberto Bartoli e Daniele Santimone decidono di incrociare i loro percorsi di ricerca allo scopo di riproporre un variegato repertorio che, partendo da canti storici, giunge a composizioni contemporanee.  I componenti del trio affrontano questo progetto con l’intento di rinnovare un prezioso (e in parte non sufficientemente noto) repertorio di canzoni del Novecento. [www.facebook.com/Paola-Sabbatani-Trio]

STEFANO NANNI TRIO – Musiche dal mondo

Stefano Nanni Trio – Musiche dal mondo

Con Stefano Nanni e Gianluca Nanni.

Il viaggio, la musica, i luoghi. Tre elementi che possono combinarsi e compenetrarsi, diventando espressione e sostanza l’uno dell’altro. La musica può imprimere nella mente del viaggiatore i colori, gli odori, le emozioni e lo spirito dei luoghi visitati e delle genti che li abitano, diventando bagaglio di vivida memoria. Questo progetto accompagna l’ascoltatore in un viaggio attraverso la musica, un viaggio che ci porta lontano verso paesi, storie e vite diverse ma che attraverso di esso possiamo comprendere… perché il viaggio è anche un sentimento evocato, non soltanto un fatto.   E allora cominceremo da qui, perché anche un viaggio di mille miglia inizia con un passo… o una nota. Il Trio sta lavorando inoltre ad un lavoro discografico interamente basato su composizioni originali di Stefano Nanni, la cui presentazione al pubblico è attesa per i primi mesi del 2018.